Amanda, Fazio, Fiorani, Falchi (scusate, Ricucci), pare un'edizione speciale del Grande fratello ma forse sarebbe meglio chiamare la Guardia di finanza. Tutti ad evitare di esprimere un'opinione, da chi va per biografie a chi si trincera dietro un "non è competenza del Governo". Politici, giornalisti e magistrati che di solito hanno un'opinione - assolutamente da seguire - su tutto, dal calcio a Rubbia, che sanno comunicare, scrivere, moralizzare ed arrivano persino ad imporre le mani per guarire il vecchietto che non riesce nemmeno a sbarcare il lunario. E un magistrato ieri tacciato di filo-terrorismo sul quale oggi non passa il minimo commento. Registriamoci tutti e non facciamoci venire gli stranguglioni all'intimità: piuttosto facciamo in modo che le registrazioni siano consultabili da più soggetti diversi e trombiamo chi le usa a fini politici in modo che le indagini, almeno una volta, si possano fare e diano un qualunque responso invece del solito casino in cui tutto si perde.